Le origini della Stevia
una pianta millenaria
La stevia appartiene alla famiglia delle asteracee(Asteraceae). Per molti secoli le popolazioni Guaraní dell'America del Sud hanno usato le foglie di stevia come dolcificanti naturali. Oggi sappiamo che sono prive di calorie.
Scopri la storia della stevia, e come una semplice pianta può rivoluzionare il tuo modo di dolcificare.

come natura crea
La reputazione delle proprietà di questa pianta si è diffusa velocemente nel mondo.
Originarie dell'America del Sud, del Brasile, dell'Argentina e del Paraguay, le piante di stevia oggi si possono trovare anche in paesi come la Cina e la Corea del Sud.
Lo sviluppo di una coltivazione di stevia ha bisogno di lavoro manuale, di attenzione costante e di piogge e sole, indispensabili per la sua crescita.
Le piante si raccolgono tre o quattro volte l'anno tagliando gli steli a 5 cm dal suolo. Prima di estrarre e purificare la reb A, le foglie tagliate e pulite si lasciano seccare al sole o in asciugatori ad aria calda.
Accedi / Login
Accedi ai contenuti extra, scarica i buoni sconto e partecipa ai concorsi di Misura Stevia
La stevia
Misura Stevia è una deliziosa alternativa allo zucchero che dolcifica in modo nuovo, seguendo uno stile di vita sano. Misura Stevia unisce la reb A ad altri ingredienti e aromi di origine naturale: il risultato è un prodotto in cristalli simili allo zucchero ma a zero calorie*.

NATURALMENTE DOLCE
Una pianta di origine sudamericana dalle incredibili qualità: la stevia è una pianta bellissima e generosa che dolcifica in modo naturale, e che molti forse ancora non conoscono. Antichissima e utile ha una affascinante storia da raccontare.
Dolci Ricette
Tante ricette fantasiose create appositamente per voi, per non rinunciare al gusto e scoprire tutti gli abbinamenti della Stevia.