Accedi ai contenuti extra, scarica i buoni sconto e partecipa ai concorsi di Misura Stevia
Ingredienti:
225 gr. burro
8 gocce di Misura Stevia Liquido
300 gr farina 00
6 uova
1 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
il succo e la scorza grattugiata di un limone
ciliegie denocciolate (oppure albicocche o susine)
Descrizione:
Questo tipico dolce triestino, la cui ricetta è tratta dal libro Ricette triestine, istriane e dalmate di Iolanda de Vonderweid, non ha niente a che fare con la polenta, né con la farina di mais, non chiedetemi però l'origine del nome e fidatevi: è davvero squisito!
Mescolare il burro fino a ridurlo in crema, unire la Misura Stevia, il succo e la scorza grattugiata del limone ed un pizzico di sale; continuando a mescolare aggiungete uno ad uno i tuorli; unite quindi la farina setacciata con il lievito, alternandola a cucchiaiate di albumi montati a neve; versate in una tortiera imburrata e infarinata, cospargere con la frutta denocciolata e cuocere a 180°C per circa 40’.
Servite capovolto e gustatelo in tutta la sua leggera bontà!
Scopri altre ricette di Barbara Palermo sul suo blog: Ricette Barbare
Accedi ai contenuti extra, scarica i buoni sconto e partecipa ai concorsi di Misura Stevia
Misura Stevia è una deliziosa alternativa allo zucchero che dolcifica in modo nuovo, seguendo uno stile di vita sano. Misura Stevia unisce la reb A ad altri ingredienti e aromi di origine naturale: il risultato è un prodotto in cristalli simili allo zucchero ma a zero calorie*.
Una pianta di origine sudamericana dalle incredibili qualità: la stevia è una pianta bellissima e generosa che dolcifica in modo naturale, e che molti forse ancora non conoscono. Antichissima e utile ha una affascinante storia da raccontare.
Tante ricette fantasiose create appositamente per voi, per non rinunciare al gusto e scoprire tutti gli abbinamenti della Stevia.